Si riparte: anno scolastico 2024/2025
Mercoledì 24 settembre 2025 open day sesta voce
Testi_Sestavoce_2024
Il coro sesta voce ha aderito alla FENIARCO (Federazione nazionale cori d’Italia) per tramite A.R.C.L. (Associazione regionale cori del Lazio). Puoi trovarci al seguente indirizzo: italiacori
Corinfesta a distanza per la giornata europea della musica 2020. Clicca qui
Sabato 21 dicembre 2019, dalle 11,20 alle 12,00, è andato in onda MOMUS su RADIO3. Nel corso della trasmissione si è parlato anche del coro sesta voce e sono state mandate in onda 2 canzoni del CD “Come fiori di campo”: “Tri rignanti” e “Girotondo” per ascoltarle andate sul link, i due brani sono ai minuti 27,10 e 34,53. Link
Il 21 giugno alle ore 18,30 concerto del coro sesta voce alla Casa della Memoria e della Storia.
Il regista indiano Harvinder Kapil Sigh sta realizzando un corto che parla anche di noi e delle nostre attività. Mercoledi 4 aprile, la troupe parteciperà alle nostre prove e effettuerà riprese e interviste. Il corto si intitola “Art Bridge” e racconta i processi di integrazione di una corista. Poiché il progetto di Harvinder ha vinto il bando MigrArte del ministero dei beni culturali, a settembre verrà proiettato alla mostra internazionale del cinema di Venezia.
servizio sul nostro coro di: Radio DEM25 EUROPA
Il coro è diretto dal maestro Attilio Di Sanza, con la collaborazione delle ex coriste Eleonora e Artjola.
Per infanzia alla ribalta, domenica 28 gennaio sono presenti i cori multietnici “Se…sta voce” e “Quintaumentata”, ore 18,00 cinema teatro Palazzo, in Piazza dei Sanniti 9. Locandina Infanzia alla Ribalta 2018
Mercoledi 20 dicembre ci esibiremo alla PISACANE nell’ambito della giornata contro il razzismo. Dalle ore 17,00.
Sabato 9 dicembre 2018, mi trovavo nei grandi magazzini Bossi di Saronno (Varese). I diffusori sparsi nei tre piani del negozio, mandavano la meravigliosa melodia natalizia dal titolo “Merry Christmas” cantata da Roxana e dal coro sesta voce.
è uscito il film “Guarda in alto” che vede come protagonisti alcuni nostri coristi. Per saperne di più
Scarica i testi dei canti qui
Il documentario di Michele Imperio dal titolo “Le parole non mi conoscono” anche in inglese … guarda
Venerdi 3 Febbraio, per la giornata della memoria, canteremo nella biblioteca di Villa Leopardi, alle ore 18,30.


